fx-82MS
fx-85MS
fx-220 PLUS
fx-300MS
fx-350MS
(2a edizione / S-V.P.A.M.)
Prima di usare la calcolatrice
Modalità di calcolo e configurazione della calcolatrice
Calcoli fondamentali
- ▶Introduzione di valori ed espressioni
- ▶Calcoli aritmetici
- ▶Calcoli frazionari
- ▶Calcoli percentuali
- ▶Calcoli di gradi, minuti, secondi (sessagesimali)
- ▶Istruzioni multiple (solo per i modelli fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS)
- ▶Uso della notazione scientifica
- ▶Cronologia dei calcoli e revisione
- ▶Uso delle funzioni di memoria
Calcolo di funzioni
- ▶Pi (π), logaritmo naturale in base e
- ▶Funzioni trigonometriche e funzioni trigonometriche inverse
- ▶Funzioni iperboliche e funzioni iperboliche inverse
- ▶Unità di conversione angolare
- ▶Funzioni esponenziali, funzioni logaritmiche
- ▶Funzioni potenza e radici quadrate di potenza
- ▶Conversione di coordinate da cartesiane a polari
- ▶Fattoriale (!)
- ▶Numero casuale (Ran#)
- ▶Numero intero casuale (RanInt#) (solo per il modello fx-220 PLUS)
- ▶Permutazione (nPr) e combinazione (nCr)
- ▶Funzione di arrotondamento (Rnd)
Uso delle modalità di calcolo
Informazioni tecniche
Operazioni preliminari
Simboli chiave
fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS: La pressione del tasto o
seguita da un secondo tasto attiva la funzione alternativa del secondo tasto.
fx-220 PLUS: La pressione del tasto seguita da un secondo tasto attiva la funzione alternativa del secondo tasto.
La funzione alternativa è indicata dalla dicitura presente sopra il tasto.
fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS:
(1) Funzione principale
(2) Funzione alternativafx-220 PLUS:
La seguente sezione mostra il significato dei diversi colori delle diciture e delle rispettive funzioni alternative dei tasti.
Colore della dicitura del tasto: | Azione: |
---|---|
Giallo | Premere ![]() |
Rosso | Premere ![]() |
Blu (o tra parentesi blu) | Entrare in modalità SD e in modalità REG per accedere alla funzione. (Solo per i modelli fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS) |
Di seguito, un esempio di come viene rappresentata nel presente manuale un’operazione con funzione alternativa.
Esempio: (sin-1)* 1
* Indica la funzione a cui si accede se è preceduto dalla combinazione di tasti (
). Nota: questa combinazione di tasti non fa parte dell’operazione eseguita.
Di seguito, un esempio di come viene rappresentata nel presente manuale una combinazione di tasti per la selezione di una voce di menu sulla schermata.
Esempio: (COMP)* * Indica la voce di menu che viene selezionata se è preceduto dalla combinazione di tasti (
). Nota: questa combinazione di tasti non fa parte dell’operazione eseguita.
I tasti cursore sono rappresentati da quattro frecce che indicano la direzione, come mostrato nell’illustrazione seguente. In questo manuale, l’operazione di ciascun tasto cursore è indicata con i simboli ,
,
e
.