Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

Trova

Calcoli di gradi, minuti, secondi (sessagesimali)

È possibile eseguire calcoli utilizzando valori sessagesimali e convertire valori da sessagesimali a decimali.

Introduzione di valori sessagesimali

Di seguito viene illustrata la sintassi di introduzione di un valore sessagesimale.

{Gradi}{Minuti}{Secondi}


Nota: si deve introdurre sempre un valore per gradi e minuti, anche se pari a zero.

Esempio: Inserire 2°0’30”

  • 2030
  • 2°0°30,

Calcoli sessagesimali

Eseguendo i seguenti tipi di calcoli sessagesimali si ottiene un risultato sessagesimale.

- Addizione o sottrazione di due valori sessagesimali

- Moltiplicazione o divisione di un valore sessagesimale e di un valore decimale


Esempio 1: 2°20’30” + 39’30”

  • 2203003930
  • 3°0°0,

Esempio 2: 12°34’56” × 3,45

  • 123456345
  • 43°24°31,2

Conversione dei valori da sessagesimali a decimali e viceversa

Esempio: Per convertire il valore decimale 2,258 in un valore sessagesimale e quindi tornare a un valore decimale

  • 2258
  • 2,258
  • (←)
  • 2°15°28,8
  • 2,258
stampa questa pagina
Torna su