Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

Trova

Calcoli aritmetici

I valori negativi all’interno dei calcoli devono essere racchiusi tra parentesi. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione "Sequenza della priorità di calcolo".

Non è necessario racchiudere un esponente negativo tra parentesi.

 sin 2,34 × 10-52345


Esempio 1: 23 + 4,5 - 53 = -25,5

  • 234553
  • -25,5

Esempio 2: 56 × (-12) ÷ (-2,5) = 268,8

  • 561225
  • 268,8

Esempio 3: 2 ÷ 3 × (1 × 1020) = 6,666666667 × 1019

  • 23120
  • 6,666666667×1019

Esempio 4: 7 × 8 - 4 × 5 = 36

  • 7845
  • 36,

Esempio 5: 64 × 5 = 0,3

  • 645
  • 0,3

Esempio 6: 2 × [7 + 6 × (5 + 4)] = 122

  • 27654
  • 122,

Numero di cifre decimali e numero di cifre significative

Per modificare il numero di cifre decimali, il numero di cifre significative o il formato di visualizzazione esponenziale, premere più volte il tasto fino a raggiungere la schermata di configurazione mostrata di seguito.

Premere il tasto numerico (, o ) corrispondente all’impostazione da modificare.
(Fix): Numero di cifre decimali
(Sci): Numero di cifre significative
(Norm): Formato di visualizzazione esponenziale


Esempio 1: 200 ÷ 7 × 14 =

  • 200714

(Specifica tre cifre decimali.)

  • ・・・・・(Fix)

Premere ・・・・・(Norm) per azzerare l’impostazione Fix.


Esempio 2: 1 ÷ 3: risultato visualizzato con due cifre significative (Sci 2)

  • ・・・・・(Sci) 13

Premere ・・・・・(Norm) per azzerare l’impostazione Sci.

Omissione di una parentesi chiusa finale

Esempio: (2 + 3) × (4 - 1 = 15

  • 2341
  • 15,
stampa questa pagina
Torna su