Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

Trova

Conversione di coordinate da cartesiane a polari

Pol converte le coordinate cartesiane in coordinate polari, mentre Rec esegue l’operazione inversa.

(1) Coordinate cartesiane (Rec)
(2) Coordinate polari (Pol)

Prima di effettuare i calcoli, specificare l’unità di misura degli angoli.

Il risultato di calcolo θ è visualizzato nell’intervallo di -180° < θ ≦ 180°.

I risultati dei calcoli vengono assegnati automaticamente alle variabili E e F (solo per i modelli fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS).


Esempio 1: Per convertire le coordinate polari(r = 2, θ = 60°) in coordinate cartesiane (x, y) (Unità angolare: Deg)
fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS:

  • x = 1

    (Rec() 260
  • 1,
  • y = 1,732050808

    (F)
  • 1,732050808

Premere (E) per visualizzare il valore di x, oppure (F) per visualizzare il valore di y.


fx-220 PLUS:

  • x = 1

    2(,) 60
  • 1,
  • y = 1,732050808

    (y, θ)
  • 1,732050808

Premere (x, r) per visualizzare il valore di x, oppure premere (y, θ) per visualizzare il valore di y.


Esempio 2: Per convertire le coordinate cartesiane (1, √3) in coordinate polari (r, θ) (Unità angolare: Rad)
fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS:

  • r = 2

    13
  • 2,
  • θ = 1,047197551

    (F)
  • 1,047197551

Premere (E) per visualizzare il valore di r, oppure (F) per visualizzare il valore di θ.


fx-220 PLUS:

  • r = 2

    1(,)3
  • 2,
  • θ = 1,047197551

    (y, θ)
  • 1,047197551

Premere (x, r) per visualizzare il valore di r, oppure premere (y, θ) per visualizzare il valore di θ.

stampa questa pagina
Torna su