fx-82MS
fx-85MS
fx-220 PLUS
fx-300MS
fx-350MS
(2a edizione / S-V.P.A.M.)
Prima di usare la calcolatrice
Modalità di calcolo e configurazione della calcolatrice
Calcoli fondamentali
- ▶Introduzione di valori ed espressioni
- ▶Calcoli aritmetici
- ▶Calcoli frazionari
- ▶Calcoli percentuali
- ▶Calcoli di gradi, minuti, secondi (sessagesimali)
- ▶Istruzioni multiple (solo per i modelli fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS)
- ▶Uso della notazione scientifica
- ▶Cronologia dei calcoli e revisione
- ▶Uso delle funzioni di memoria
Calcolo di funzioni
- ▶Pi (π), logaritmo naturale in base e
- ▶Funzioni trigonometriche e funzioni trigonometriche inverse
- ▶Funzioni iperboliche e funzioni iperboliche inverse
- ▶Unità di conversione angolare
- ▶Funzioni esponenziali, funzioni logaritmiche
- ▶Funzioni potenza e radici quadrate di potenza
- ▶Conversione di coordinate da cartesiane a polari
- ▶Fattoriale (!)
- ▶Numero casuale (Ran#)
- ▶Numero intero casuale (RanInt#) (solo per il modello fx-220 PLUS)
- ▶Permutazione (nPr) e combinazione (nCr)
- ▶Funzione di arrotondamento (Rnd)
Uso delle modalità di calcolo
Informazioni tecniche
Prima di ritenere che la calcolatrice non funzioni correttamente...
Fare riferimento ai seguenti passaggi ogni qualvolta si verifichi un errore durante un calcolo o quando i risultati di calcolo sono diversi da quelli previsti.
Nota: prima di seguire questi passaggi è consigliabile eseguire copie separate dei dati importanti.
1. Verificare l’espressione di calcolo per accertarsi che non contenga errori.
2. Verificare che sia in uso la modalità corretta per il tipo di calcolo che si sta cercando di eseguire.
3. Se i passaggi precedenti non correggono il problema, premere il tasto .
4. Le seguenti operazioni consentono di inizializzare tutte le modalità e le impostazioni.
fx-82MS/fx-85MS/fx-300MS/fx-350MS: (CLR)
(Mode)
fx-220 PLUS: (Mode)