Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

Trova

Intervalli di calcolo, numero di cifre e precisione

L'intervallo di calcolo, il numero di cifre usate per il calcolo interno, e la precisione di calcolo dipendono dal tipo di calcolo che si sta effettuando.

Intervalli di calcolo e precisione

Intervalli di calcolo ±1 × 10-99 a ±9,999999999 × 1099 oppure 0
Numero di cifre per il calcolo interno 15 cifre
Precisione In generale, ±1 alla 10a cifra per un singolo calcolo. La precisione per la visualizzazione esponenziale è ±1 alla cifra meno significativa. Gli errori sono cumulativi nel caso di calcoli consecutivi.

Intervalli di inserimento e precisione per il calcolo delle funzioni

Funzioni Intervallo di inserimento
sinx
cosx
Deg 0 ≦ |x| < 9 × 109
Rad 0 ≦ |x| < 157079632,7
Gra 0 ≦ |x| < 1 × 1010
tanx Deg Come sinx, eccetto i casi in cui |x| = (2n-1) × 90.
Rad Come sinx, eccetto i casi in cui |x| = (2n-1) × π/2.
Gra Come sinx, eccetto i casi in cui |x| = (2n-1) × 100.
sin-1x, cos-1x 0 ≦ |x| ≦ 1
tan-1x 0 ≦ |x| ≦ 9,999999999 × 1099
sinhx, coshx 0 ≦ |x| ≦ 230,2585092
sinh-1x 0 ≦ |x| ≦ 4,999999999 × 1099
cosh-1x 1 ≦ x ≦ 4,999999999 × 1099
tanhx 0 ≦ |x| ≦ 9,999999999 × 1099
tanh-1x 0 ≦ |x| ≦ 9,999999999 × 10-1
logx, lnx 0 < x ≦ 9,999999999 × 1099
10x -9,999999999 × 1099x ≦ 99,99999999
ex -9,999999999 × 1099x ≦ 230,2585092
x 0 ≦ x < 1 × 10100
x2 |x| < 1 × 1050
x-1 |x| < 1 × 10100; x ≠ 0
3x |x| < 1 × 10100
x! 0 ≦ x ≦ 69 (x è un numero intero)
nPr

0 ≦ n < 1 × 1010, 0 ≦ rn (n, r sono numeri interi)

1 ≦ {n!/(n-r)!} < 1 × 10100
nCr

0 ≦ n < 1 × 1010, 0 ≦ rn (n, r sono numeri interi)

1 ≦ n!/r! < 1 × 10100 o 1 ≦ n!/(n-r)! < 1 × 10100
Pol(x, y)

|x|, |y| ≦ 9,999999999 × 1099

x2 + y2 ≦ 9,999999999 × 1099
Rec(r, θ)

0 ≦ r ≦ 9,999999999 × 1099

θ: Come sinx
°’ ”

a°bc”: |a|, b, c < 1 × 10100; 0 ≦ b, c

Il valore visualizzato per i secondi è soggetto a un errore di ±1 alla seconda cifra decimale.
°’ ”

|x| < 1 × 10100
Conversioni base decimale ↔ sessagesimale

0°0’0” ≦ |x| ≦ 9999999°59’59”
xy

x > 0: -1 × 10100 < ylogx < 100
x = 0: y > 0
x < 0: y = n, m2n + 1 (m, n sono numeri interi)

Tuttavia: -1 × 10100 < ylog |x| < 100
xy

y > 0: x ≠ 0, -1 × 10100  < 1/x logy < 100
y = 0: x > 0
y < 0: x = 2n+1, 2n + 1  m  (m ≠ 0; m, n sono numeri interi)

Tuttavia: -1 × 10100 < 1/x log |y| < 100
a b/c Il numero totale di cifre tra intero, numeratore e denominatore non può essere superiore a 10 cifre (compreso il separatore).
RanInt#(a, b) a < b; |a|, |b| < 1 × 1010; b - a < 1 × 1010

La precisione è fondamentalmente equivalente a quella descritta nella sezione "Intervalli di calcolo e precisione", sopra.

Le funzioni di tipo xy, xy, 3 , x!, nPr, nCr richiedono un calcolo interno consecutivo che può determinare l'accumularsi dagli errori che si presentano a ogni calcolo.

L'errore si accumula e tende ad essere alto in prossimità del punto singolare e del punto di flesso delle funzioni.

L'intervallo dei risultati del calcolo che è possibile visualizzare nel formato π con la visualizzazione naturale è |x| < 106. Occorre però tenere presente che l'errore di calcolo interno può impedire la visualizzazione di alcuni risultati di calcolo in forma π. Può anche determinare la visualizzazione in formato π di risultati che dovrebbero essere in formato decimale.

stampa questa pagina
Torna su