Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

Trova

Commutare i risultati di un calcolo

Mentre è selezionata la visualizzazione naturale, ogni pressione di farà passare il risultato di calcolo attualmente visualizzato dal formato frazionario a quello decimale e viceversa, dal formato √  a quello decimale e viceversa o dal formato π a quello decimale e viceversa.


Esempio 1: π ÷ 6 = 16 π = 0,5235987756  (MthIO-MathO)

  • (π)6   
  • 16 π      0,5235987756

Esempio 2: (√2 + 2) × √3 = √6 + 2√3 = 5,913591358  (MthIO-MathO)

  • 223
  • 6 + 2√3    5,913591358

Mentre è selezionata la visualizzazione lineare, ogni pressione di farà passare il risultato di calcolo attualmente visualizzato dal formato decimale a quello frazionaria e viceversa.


Esempio 3: 1 ÷ 5 = 0,2 = 15  (LineIO)

  • 15
  • 0,2      15

Esempio 4: 1 - 45 = 15 = 0,2  (LineIO)

  • 145
  • 15      0,2

Importante!

A seconda del tipo di risultato di calcolo presente sul display alla pressione del tasto , il processo di conversione potrebbe richiedere un certo tempo.

Con certi tipi di risultato di calcolo, la pressione del tasto non convertirà il valore visualizzato.

Non è possibile passare dal formato decimale a quello di frazione mista se il numero totale di cifre usate nella frazione mista (tra cui numeri interi, numeratori, denominatori e separatori) è superiore a 10.

Nota

Con la visualizzazione naturale (MathO), introducendo uno dei seguenti calcoli e quindi premendo anziché il risultato verrà visualizzato in formato decimale: il calcolo che risulta in un'espressione in formato √  o π, il calcolo di una divisione. La successiva pressione di farà passare il risultato di calcolo al formato frazionario o al formato π. In nessun caso il risultato apparirà con il formato √ .

stampa questa pagina
Torna su