Come indossare l’orologio

Il modo in cui si indossa l’orologio sul polso influisce sull’accuratezza dei valori di monitoraggio della frequenza cardiaca. Posizionare l’orologio come descritto di seguito.

1.Con l’orologio allacciato lento sul polso, porre almeno un dito alla destra del pulsante di alimentazione* (Figura (1)).

04_WSD-F21-1
  • Se l’orologio copre l’osso sporgente del polso (l’ulna, cerchiata nella figura accanto), continuare ad aggiungere dita finché l’orologio non copre più l’osso.
03-2_WSD-F21
  • La posizione e la forma di questo osso differiscono da persona a persona.

* Se si indossa l’orologio sul polso destro, porre il dito (le dita) alla sinistra del sensore di pressione (lato sinistro dell’orologio).

2.Posizionare l’orologio in modo da lasciare uno spazio pari almeno alla larghezza di un dito tra il lato dell’orologio e l’articolazione del polso quando si piega la mano all’indietro (Figura (2)).

04_WSD-F21-2

3.Dopo aver determinato la posizione ottimale sul polso, stringere il cinturino strettamente in modo che l’orologio non scivoli sul polso.

  • Per migliorare l’accuratezza della misurazione, tenere il braccio ancora con lo schermo a sfioramento rivolto verso l’alto per i primi 15 secondi circa immediatamente dopo l’avvio di un’operazione di misurazione della frequenza cardiaca (come quando si avvia una misurazione dell’app Attività).