Modulo n. 3515

Lettura della bussola

È possibile utilizzare la funzione bussola per determinare la direzione del nord e controllare il proprio rilevamento rispetto a una destinazione.

img_COMP_2022

Importante!

Per informazioni su come ottenere letture corrette, leggere le seguenti sezioni.

Esecuzione di una lettura della bussola

  1. Visualizzare la schermata dell’ora corrente.

  2. Utilizzare (A) e (D) per selezionare [COMPASS].

  3. 3515_COMPASS
  4. Premere (C).

  5. Viene visualizzato [infinity] nell’area di visualizzazione del rilevamento.

  6. Spostare il braccio disegnando un otto.

  7. Il simbolo [infinity] scomparirà e verrà attivata la normale misurazione della bussola.

    Se il simbolo [infinity] non scompare, eseguire la calibrazione della direzione.

  8. Mantenendo l’orologio in orizzontale, puntare l’indicazione delle 12 in direzione dell’obiettivo desiderato.

  9. Il nord è indicato da mark_triangle_U. Sul display verranno inoltre visualizzati il rilevamento e l’angolo di rilevamento rispetto all’obiettivo.

    Per attivare nuovamente l’operazione della bussola, premere (C).

Interpretazione delle letture di rilevamento

3515_063_COMP

Direzioni: N (nord), E (est), W (ovest), S (sud)

Nota

Di norma, la bussola indica il nord magnetico. È inoltre possibile configurare le impostazioni per indicare il nord geografico.

Una volta visualizzata la lettura iniziale, l’orologio continuerà a rilevare le letture all’incirca ogni secondo per circa 60 minuti.

L’orologio torna automaticamente alla schermata dell’ora corrente se non si esegue alcuna operazione per circa un’ora durante la lettura della direzione.

Allineamento di una mappa con l’ambiente circostante effettivo (impostazione di una mappa)

Impostare una mappa significa allinearla in modo che le direzioni indicate su di essa siano allineate con le direzioni effettive della propria posizione. Una volta impostata una mappa, è possibile comprendere più facilmente la relazione tra le indicazioni della mappa e i contorni geografici effettivi. Per impostare una mappa con questo orologio, allineare il nord sulla mappa con l’indicazione del nord dell’orologio. Una volta impostata la mappa, è possibile confrontare il rilevamento sulla mappa con l’ambiente circostante, facilitando la determinazione della posizione attuale e della destinazione.

Tenere presente che sono necessarie competenza ed esperienza nella lettura delle mappe per determinare la posizione attuale e la destinazione su una mappa.

Calibrazione della bussola

L’orologio esegue costantemente la correzione della direzione con la funzione bussola del Modo di orologio e nel Modo attività.
Se viene visualizzato [infinity] nell’area di visualizzazione della direzione, spostare il braccio disegnando un otto.

3515_064_COMP

Se è ancora visualizzato [infinity], attenersi alla procedura riportata di seguito per eseguire la correzione della direzione.

Calibrazione delle letture della bussola

Per assicurarsi che l’orologio esegua correttamente le misurazioni della direzione, assicurarsi di eseguire la calibrazione con movimento a 8 ogni volta che i risultati delle misurazioni prodotti dall’orologio sono diversi dalle letture prodotte da un’altra bussola. È inoltre necessario eseguire la calibrazione con movimento a 8 prima di procedere su una salita.

Tenere presente che non è possibile eseguire una lettura e/o una calibrazione precisa della bussola in un’area in cui sia presente un forte magnetismo.

  1. Visualizzare la schermata dell’ora corrente.

  2. Utilizzare (A) e (D) per selezionare [COMPASS].

  3. 3515_COMPASS
  4. Premere (C).

  5. Tenere premuto (A) per almeno due secondi.

  6. Viene visualizzata la schermata di impostazione della misurazione della direzione.

    3515_COMP_set_caps
  7. Utilizzare (A) e (D) per spostare il puntatore su [FIGURE 8].

  8. Premere (C).

  9. Viene visualizzata la schermata di calibrazione con movimento a 8.

    3515_065_COMP

    Quando viene visualizzata la schermata sopra illustrata, muovere il braccio con un movimento a 8 come descritto nelle figure riportate di seguito.

    img_COMP_8nojiHosei

    Ruotare il polso durante il movimento.

    Tenere il braccio il più lontano possibile dal corpo durante il movimento.

    Una volta completata correttamente la calibrazione, viene visualizzato un segno di spunta per alcuni secondi, quindi viene nuovamente visualizzata la schermata di impostazione.

Nota

Se la calibrazione non riesce, sul display viene visualizzato il messaggio [FAILED RETRY?].
Premere (A) o (D) per selezionare [YES] (per ricalibrare) o [NO] (per arrestare la calibrazione), quindi premere (C).

Per tornare alla schermata di impostazione della misurazione della direzione durante la procedura sopra descritta, premere (E).

Impostazione per il rilevamento del nord geografico (calibrazione della declinazione magnetica)

Se si desidera che l’orologio indichi il nord geografico anziché il nord magnetico, è necessario specificare la direzione della declinazione magnetica attuale (est o ovest) e l’angolo di declinazione.

Il valore dell’angolo di declinazione magnetica può essere impostato solo in unità di 1° (grado). Utilizzare il valore più vicino all’angolo che si desidera impostare.
Esempio: per un angolo di 7,4°, impostare 7°.
Esempio: per un angolo di 7°40’ (7 gradi, 40 minuti), impostare 8°.

Nota

Gli angoli di declinazione magnetica (est o ovest) e i valori dei gradi degli angoli per posizioni specifiche sono disponibili sulle mappe geografiche, sulle mappe di alpinismo e altre mappe che includono linee di contorno.

  1. Visualizzare la schermata dell’ora corrente.

  2. Utilizzare (A) e (D) per selezionare [COMPASS].

  3. 3515_COMPASS
  4. Premere (C).

  5. Tenere premuto (A) per almeno due secondi.

  6. Viene visualizzata la schermata di impostazione della misurazione della direzione.

    3515_COMP_set_caps
  7. Utilizzare (A) e (D) per spostare il puntatore su [MAGNETIC DECLINATION].

  8. Premere (C).

  9. Premere (A) (ovest) e (D) (est) per modificare l’angolo e la direzione di declinazione magnetica.

  10. Gamma di impostazione: da 90° ovest a 90° est

    [0° (OFF)]

    Nord magnetico

    [E]

    Nord magnetico a est del nord geografico (declinazione est)

    [W]

    Nord magnetico è a ovest del nord geografico (declinazione ovest)

    3515_066_COMP

    Per interrompere l’operazione di impostazione, premere (E) e procedere al punto 9.

  11. Premere (C) per completare l’impostazione.

  12. Al termine delle operazioni di impostazione, viene visualizzato per alcuni secondi un segno di spunta, quindi viene nuovamente visualizzata la schermata della misurazione della direzione.

  13. Tenere premuto (E) per almeno un secondo per tornare alla schermata dell’ora corrente.

Nord magnetico e nord geografico

Esistono di fatto due tipi di nord: il nord magnetico e il nord geografico.

Nord magnetico: nord indicato dall’ago di una bussola

Nord geografico: direzione del polo nord

Come mostrato nell’illustrazione seguente, il nord magnetico e il nord geografico non corrispondono.

MagneticNorth_TrueNorth_BK

Nota

Il nord indicato sulle mappe in commercio è solitamente il nord geografico.

Precauzioni per la lettura della bussola digitale

Posizione durante l’uso

L’esecuzione della lettura in prossimità di fonti magnetiche può causare errori di rilevamento. Tenere l’orologio distante dai seguenti tipi di oggetti.

Magneti permanenti (accessori magnetici, ecc.), oggetti metallici, fili ad alta tensione, cavi di antenna, elettrodomestici (TV, computer, telefoni cellulari, ecc.)

Tenere presente che non è possibile rilevare letture di direzione corrette negli ambienti interni, specialmente all’interno di strutture in cemento armato.

Non è possibile rilevare letture di direzione precise sui treni elettrici, sulle imbarcazioni, a bordo di un aereo, ecc.

Luogo di conservazione

L’esposizione dell’orologio al magnetismo può influire sulla precisione delle letture della bussola digitale. Tenere l’orologio distante dai seguenti tipi di oggetti.

Magneti permanenti (accessori magnetici, ecc.), oggetti metallici, elettrodomestici (TV, computer, telefoni cellulari, ecc.)

Indietro

Avanti