Uso dei pedali
Ci sono tre pedali: damper, sordina, e sostenuto. È possibile divertirsi con esecuzioni espressive che danno la sensazione più vicina a quella di un pianoforte a coda usando i pedali.

Pedale damper
Premendo il pedale damper mentre si suona, le note da voi eseguite sulla tastiera saranno sostenute.
Quando viene selezionato un timbro di pianoforte a coda, è possibile creare anche un effetto di risonanza (Risonanza damper) simile a quando si usa un pedale damper su un pianoforte acustico a coda. L’effetto del pedale varia continuamente con la profondità alla quale esso viene premuto.
Pedale di sordina
Premendo questo pedale mentre si suona, si attenuano le note che vengono suonate sulla tastiera dopo che il pedale è stato premuto, rendendone il suono più smorzato. L’effetto del pedale varia continuamente con la profondità alla quale esso viene premuto.
Pedale di sostenuto
Soltanto le note dei tasti che sono premuti nel momento in cui si preme questo pedale vengono prolungate, anche se i tasti della tastiera vengono rilasciati, fino a quando il pedale viene rilasciato.
Regolazione della posizione di dove viene applicato il metà pedale (posizione di metà pedale)
-
Mantenendo premuto il pulsante “FUNCTION”, premere il tasto della tastiera D6 o E}6.
Uso dei tasti +/– per aumentare o diminuire il valore di impostazione di 1 (operazione di tipo B)
-
Valore di impostazione: da –2 (superficiale) a 0 (standard), a +2 (profondo)
-
Valore predefinito: 0
Tastiera |
Impostazione |
D6 |
Rende la posizione di metà pedale meno profonda di un passo (–) |
E}6 |
Aumenta la posizione iniziale di metà pedale di un passo (+). |
D6 + E}6 |
Riporta la posizione iniziale di metà pedale allo standard (0). |