Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

 Menu

Sequenza delle priorità di calcolo

La calcolatrice esegue i calcoli in base a una sequenza di priorità.


Di base, i calcoli vengono eseguiti da sinistra a destra.

Le espressioni tra parentesi hanno la priorità massima.

Di seguito è illustrata la sequenza delle priorità per ogni singolo comando.

1 Espressioni tra parentesi
2 Funzioni con parentesi (sin(, log(, f(, g(, ecc., funzioni che hanno un argomento a destra, funzioni che richiedono una parentesi di chiusura dopo l’argomento)
3 Funzioni che vengono dopo il valore inserito (x2, x-1, x!, °’ ”, °, r, g, %), potenze (), radici ()
4 Frazioni
5 Segno negativo ((-))
6 Valori stimati dell’app Statistics (xˆ, yˆ, xˆ1, xˆ2)
7 Moltiplicazione in cui il segno di moltiplicazione è omesso
8 Permutazione (nPr), combinazione (nCr)
9 Moltiplicazioni (×), divisioni (÷)
10 Addizioni (+), sottrazioni (−)

Se un calcolo contiene un valore negativo, può essere necessario racchiuderlo tra parentesi. Per calcolare il quadrato del valore -2, ad esempio, si dovrà inserire: (-2)2. Questo perché x2 è una funzione preceduta da un valore (Priorità 3, sopra), la cui priorità è maggiore di quella del segno negativo, che è un prefisso (Priorità 5).


Esempio:

((-))2    -22 = -4

((-))2 (-2)2 = 4

Inizio della pagina