Utilizzo e manutenzione

D1
Esistono delle precauzioni da usare nel mettere, togliere o portare l’orologio?
R1
 • Per evitare di cadere o ferirsi accidentalmente, accertarsi di essere in un luogo sicuro prima di guardare il display dell'orologio. È necessario prestare particolare attenzione quando si corre o si fa jogging su una strada aperta, mentre si guida una bicicletta, una motocicletta o qualsiasi altro veicolo. Guardare il display in tali condizioni crea il rischio di incidenti. Se si è impegnati in un'attività (ciclismo, arrampicata, pesca e così via), interrompere completamente l'attività prima di guardare il display dell'orologio. Fare attenzione a non scontrarsi con altre persone. 
• Per evitare lesioni o eruzioni cutanee dovute ad allergie, togliere l'orologio prima di andare a dormire. 
• Prima di prendere in braccio o toccare un bambino, togliere l'orologio per evitare di provocare al bambino lesioni o eruzioni cutanee dovute a reazioni allergiche. 
• Assicurarsi di aver rimosso tutte le pellicole protettive dall'orologio e/o dal cinturino prima di utilizzarlo. Se si usa l’orologio senza aver rimosso le pellicole protettive, può aumentare il rischio che si depositi dello sporco tra l’orologio/il cinturino e la pellicola, che si formi della ruggine e che si verifichino eruzioni cutanee. 

L'orologio e il cinturino entrano in contatto diretto con la pelle. Condizioni come quelle elencate di seguito possono creare il rischio di irritazioni cutanee. 
• Allergia ai metalli
• Sporco, ruggine, sudore o altre sostanze presenti sull'orologio o sul cinturino
• Scarsa condizione fisica

Stringere troppo il cinturino al polso può far aumentare la sudorazione e ostacolare il passaggio dell'aria, causando quindi irritazioni cutanee. Non stringere eccessivamente il cinturino. 
Nel caso in cui si dovesse riscontrare qualsiasi anomalia, smettere immediatamente di usare l’orologio e consultare un medico. 
Se si pensa di non utilizzare l'orologio per un lungo periodo, pulirlo a fondo da sporco, sudore, umidità e conservalo in un luogo non esposto a temperature o livelli di umidità elevati e/o alla luce diretta del sole. 
Inoltre, è consigliabile utilizzare le impostazioni dello schermo per spegnere l’alimentazione dell’orologio. 
Evitare che l'orologio entri in contatto con acquaragia, benzina, solventi, olii, grassi oppure detergenti, adesivi, vernici, medicinali o cosmetici che contengano i suddetti ingredienti. Questi contatti potrebbero causare lo scolorimento o il danneggiamento della cassa, del cinturino in resina e di altre parti. 
Crema solare, crema per le mani, cosmetici e altri prodotti per la pelle che penetrino dalla cassa posteriore dell'orologio possono contaminare la finestra del sensore, con conseguenti interferenze sulla precisione della frequenza cardiaca misurata. Evitare l'uso di tali prodotti per la pelle durante la misurazione della frequenza cardiaca. 
La mancata rimozione dello sporco dai componenti metallici, anche se realizzati in acciaio inossidabile o cromato, può portare alla formazione di ruggine. 
Se i componenti di metallo sono bagnati di sudore o acqua, asciugarli a fondo con un panno morbido assorbente, quindi riporre l'orologio in un luogo ben ventilato in modo che si asciughi. 
L'uso dell'orologio è limitato dalle leggi di regolamentazione delle comunicazioni radio di ciascun paese. 
Per informazioni sulle norme applicabili in materia di comunicazioni radio, fare riferimento a "Quali precauzioni bisogna osservare quando si utilizza il dispositivo in un altro paese?"

Quanto è stata utile questa informazione?

Invia