Modulo n. 5713
Controllo della variazione della pressione barometrica tra due valori rilevati
Quando si effettua la procedura seguente in Modo di barometro, la lancetta dei modi di funzionamento indica la differenza tra la misurazione della pressione barometrica attuale e il valore dell’ultima misurazione automatica (rilevata a intervalli di due ore o di due minuti).
-
Accedere al Modo di barometro.
La lancetta dei modi di funzionamento indica il differenziale di pressione barometrica (indicatore del differenziale di pressione barometrica).
Esempio: differenziale di pressione barometrica di -3 hPa (-0,09 inHg) (intervallo di misurazione di due ore)

Nota
La lancetta dei modi di funzionamento punta a [OVER] se la differenza di pressione supera +10hPa (+0,3 inHg) e [UNDER] se la differenza di pressione supera -10hPa (-0,3 inHg).
Se un valore rilevato è al di fuori della gamma di misurazione consentita, da 260 hPa a 1.100 hPa (da 7,65 inHg a 32,45 inHg), o se si verifica un errore di misurazione la lancetta dei modi di funzionamento si sposterà su [0].