Risoluzione dei problemi
Ricezione del segnale (GPS)
Q1L’orologio non è in grado di eseguire un’operazione di ricezione.
La batteria dell’orologio è carica?
La ricezione del segnale non è possibile quando la batteria è scarica. Esporre l’orologio alla luce fino a quando non si ricarica a sufficienza.
L’orologio è in modaIità di precisione (non aereo)?
La ricezione del segnale è possibile solo mentre l’orologio è nel modo di indicazione dell’ora (non in modalità aereo).
Dopo aver verificato quanto sopra, l’orologio ancora non riesce a eseguire un’operazione di ricezione.
La ricezione del segnale GPS non è possibile nelle condizioni descritte di seguito.
- In modalità di risparmio energetico
- Quando la corona è estratta
- Se la temperatura dell’orologio è inferiore a circa -10°C (14°F) o superiore a circa 60°C (140°F)
Q2La seconda lancetta rimane su “T+P” o “T (TIME)” durante l’operazione di ricezione del segnale.
È possibile che l’orologio stia ricevendo le informazioni del secondo intercalare.
Q3L’operazione di ricezione del segnale non riesce mai.
L’orologio si trova in una posizione appropriata per la ricezione del segnale?
Controllare l’ambiente circostante e spostare l’orologio in un punto in cui la ricezione del segnale sia migliore.
Il quadrante dell’orologio è puntato verso il cielo?
Ridurre al minimo il movimento dell’orologio mentre è in corso l’operazione di ricezione.
Se l’orologio è impostato per la ricezione automatica, evitare di coprire il quadrante dell’orologio con la manica del vestito.
Q4La ricezione del segnale sembra essere stata eseguita correttamente, ma l’ora e/o il giorno dell’orologio sono sbagliati.
L’impostazione della città di residenza (fuso orario) è corretta per la posizione in cui ci si trova?
Modificare l’impostazione della città di residenza (fuso orario) in modo da indicare correttamente la propria posizione.
Acquisizione manuale delle informazioni di posizione GPS
Selezione di un fuso orario
Dopo aver verificato quanto sopra, le impostazioni di ora e/o giorno sono ancora sbagliate.
Regolare manualmente le impostazioni di ora e giorno.
Ricezione del segnale (segnale di calibrazione dell’ora)
Q1L’orologio non è in grado di eseguire un’operazione di ricezione.
La batteria dell’orologio è carica?
La ricezione del segnale non è possibile quando la batteria è scarica. Esporre l’orologio alla luce fino a quando non si ricarica a sufficienza.
L’orologio è in modaIità di precisione (non aereo)?
La ricezione del segnale è possibile solo mentre l’orologio è nel modo di indicazione dell’ora (non in modalità aereo).
L’impostazione della città di residenza (fuso orario) è corretta per la propria posizione?
L’orologio non indicherà l’ora corretta se l’impostazione della città di residenza (fuso orario) è sbagliata. Modificare l’impostazione della città di residenza (fuso orario) in modo da indicare correttamente la propria posizione.
Acquisizione manuale delle informazioni di posizione GPS
Selezione di un fuso orario
Dopo aver verificato quanto sopra, l’orologio ancora non riesce a eseguire un’operazione di ricezione.
La ricezione del segnale di calibrazione dell’ora non è possibile nelle condizioni descritte di seguito.
- Se l’orologio è in risparmio energetico a livello 2
- Quando la corona è estratta
- Se la temperatura dell’orologio è inferiore a circa -10°C (14°F) o superiore a circa 60°C (140°F)
Se la ricezione non viene eseguita correttamente per qualche motivo, è possibile regolare manualmente le impostazioni di ora e giorno.
Q2L’operazione di ricezione del segnale non riesce mai.
L’orologio si trova in una posizione appropriata per la ricezione del segnale?
Controllare l’ambiente circostante e spostare l’orologio in un punto in cui la ricezione del segnale sia migliore.
Si è evitato di toccare l’orologio mentre era in corso l’operazione di ricezione?
Ridurre al minimo il movimento dell’orologio e non eseguire alcuna operazione con l’orologio mentre è in corso un’operazione di ricezione.
Il trasmettitore di segnale della propria zona sta trasmettendo un segnale?
È possibile che il trasmettitore della calibrazione dell’ora non stia trasmettendo un segnale.
Riprovare in seguito.
Movimento e indicazioni delle lancette
Q1Non so in che modalità è l’orologio.
Tenere premuto (C) per almeno due secondi per tornare al modo di indicazione dell’ora.
- Fare attenzione a non tenere premuto (C) troppo a lungo. Se si tiene premuto (C) per circa quattro secondi, si accede o si esce dalla modalità aereo.
Passaggio da una modalità all’altra

Q2La lancetta dei secondi scatta a intervalli di due o cinque secondi.
La batteria è scarica. Esporre l’orologio alla luce fino a quando non si ricarica a sufficienza.
Q3Tutte le lancette sono ferme e i pulsanti non funzionano.
La batteria è scarica. Esporre l’orologio alla luce fino a quando non si ricarica a sufficienza.
Q4Le lancette improvvisamente iniziano a muoversi ad alta velocità.
Ciò è dovuto a uno dei motivi seguenti e non è indice di malfunzionamento. È sufficiente attendere che riprenda il normale movimento delle lancette.
- L’orologio sta uscendo da uno stato di risparmio energia.
Funzione di risparmio energetico
- Le lancette si spostano sulle nuove posizioni in seguito alla ricezione di un segnale GPS o di un segnale di calibrazione dell’ora.
Regolazione dell’ora (GPS, segnale di calibrazione dell’ora)
Q5Le lancette sono ferme e i pulsanti non funzionano.
L’orologio è in modalità di recupero della carica. Attendere che il processo di recupero sia completo (circa 15 minuti). L’operazione di recupero è più rapida se si sposta l’orologio in una posizione ben illuminata.
Q6L’ora corrente visualizzata dall’orologio presenta uno scarto di alcune ore.
L’impostazione della città (fuso orario) non è corretta. Selezionare l’impostazione corretta.
Q7L’ora corrente indicata dall’orologio presenta uno scarto di un’ora o 30 minuti.
L’impostazione dell’ora legale non è corretta. Selezionare l’impostazione corretta.
Q8Le lancette e/o l’indicatore del giorno sono fuori allineamento.
Un forte campo magnetico o un urto può provocare un disallineamento delle lancette dell’orologio. Correggere l’allineamento della posizione delle lancette.
Regolazione dell’allineamento delle lancette e dell’indicatore del giorno
Operazioni della corona
Q1Non succede nulla quando ruoto la corona.
Se non si esegue alcuna operazione per circa due minuti dopo aver estratto la corona (circa 30 minuti nel caso di operazioni di allineamento delle lancette e dell’indicatore del giorno), le operazioni della corona vengono disabilitate automaticamente. Premere la corona all’interno nella posizione normale, quindi estrarla nuovamente.