Registrazione di un’esecuzione con il registratore MIDI
Registra le esecuzioni sulla tastiera e l’uso dei pedali come dati MIDI.
Contenuto principale registrato dal registratore MIDI
Quando si registra con il registratore MIDI, vengono registrate alla memoria interna del piano digitale le seguenti operazioni e impostazioni.
-
Esecuzione con la tastiera e i pedali
-
Timbro
-
Tempo
-
Battuta
-
Volume tastiera
-
Impostazioni di sovrapposizione (solo traccia della parte della mano sinistra)
-
Impostazioni di suddivisione (solo traccia della parte della mano sinistra)
-
Duetto (solo traccia della parte della mano sinistra)
-
Modalità suono (tipo di simulatore auditorium/reverbero, profondità di simulatore auditorium/reverbero per la sorgente sonora incorporata, tipo di surround), chorus, brillantezza
-
Impostazioni del simulatore acustico
-
Intonazione scala
-
Accordatura progressiva
-
Solo traccia della parte della mano sinistra. Tuttavia, l’impostazione viene applicata anche alla traccia della parte della mano destra durante la riproduzione.
Preparazione per l’uso del registratore MIDI
Commutare l’impostazione di [Riproduttore/registratore] a <Registratore MIDI>.
L’impostazione predefinita per [Riproduttore/registratore] su questo piano digitale è <Registratore MIDI>.
-
Mantenendo premuto il pulsante “FUNCTION”, premere il tasto B3 (Registratore MIDI).
Selezione diretta di un valore di impostazione (operazione di tipo A)
-
Nella barra delle informazioni visive, lampeggerà il secondo indicatore da sinistra.
-
Registrazione
Uso facile del registratore MIDI
-
Toccare il pulsante “0(REC)” (illuminato in bianco).
-
Il pulsante “0(REC)” inizierà a lampeggiare in rosso per indicare che la registrazione è in stato di attesa.
-
-
Quando si inizia a suonare, la registrazione si avvierà automaticamente.
-
Il pulsante “0(REC)” interrompe di lampeggiare in rosso e diviene illuminato fisso per indicare che la registrazione è in corso.
-
-
Per terminare la registrazione, toccare il pulsante “0(REC)”.
-
Il pulsante “0(REC)” ritornerà ad essere illuminato in bianco.
-
-
Per riprodurre la registrazione attuale, toccare il pulsante “a”.
-
Per arrestare la riproduzione, toccare di nuovo il pulsante “a”.
-
Registrazione della traccia della parte della mano sinistra
Commutare [Riproduttore/registratore] a <Registratore MIDI> per l’operazione.
Preparazione per l’uso del registratore MIDI
-
Impostare i timbri, effetti, tempo, ecc. per la registrazione come necessita.
-
Per l’impostazione del battito e del tempo, vedere “Impostazione del battito” e “Impostazione di un tempo”.
-
Per i dettagli sulla registrazione traccia per traccia, vedere “Contenuto principale registrato dal registratore MIDI”.
-
-
Toccare il pulsante “0(REC)” (illuminato in bianco).
-
La registrazione va in stato di attesa, e il pulsante “0(REC)” lampeggia in rosso.
-
“L” lampeggia nell’indicatore traccia.
-
Per arrestare la registrazione, toccare di nuovo il pulsante “0(REC)”.
-
-
Per far suonare il metronomo durante la registrazione, toccare il pulsante “METRONOME”.
-
La registrazione si avvierà quando si inizia a suonare.
-
È possibile anche avviare la registrazione mantenendo premuto il pulsante “0(REC)” e toccando il pulsante “a”.
-
Il pulsante “0(REC)” commuta dallo stato lampeggiante a quello illuminato, e il pulsante “a” si spegne.
-
Se si desidera rifare la registrazione, vedere “Ricominciare dall’inizio durante una registrazione”.
-
-
Per terminare la registrazione, toccare il pulsante “0(REC)”.
-
Il pulsante “0(REC)” si illuminerà in bianco di nuovo e si illuminerà il pulsante “a”.
-
Per riprodurre immediatamente la registrazione, toccare il pulsante “a”.
-
Ricominciare dall’inizio durante una registrazione
Se si desidera rifare la registrazione dovuto ad un errore di esecuzione o altro motivo, durante la registrazione mantenere premuto il pulsante “0(REC)” finché lampeggia. I dati registrati vengono scartati e la procedura ritorna allo stato di attesa di registrazione.
Sovraregistrazione (registrare alla traccia della parte della mano destra per sovrapporre la registrazione della traccia della parte della mano sinistra)
Prima di procedere, usare “Registrazione della traccia della parte della mano sinistra” per introdurre lo stato di attesa della registrazione.
-
Toccare e mantenere il pulsante “0(REC)” finché non lampeggia “R” nell’indicatore di traccia.
-
La traccia della parte della mano destra verrà registrata.
-
La “L” nell’indicatore di traccia commuta da lampeggiante a illuminata fissa.
-
-
Se non si desidera che la traccia della mano sinistra venga riprodotta durante la registrazione, mantenere premuto il pulsante “a” e premere il tasto B}1 (Selezione della parte di riproduzione brano).
-
La “L” nell’indicatore di traccia si spegne.
-
Ogni volta che si preme il tasto B}1, la “L” nell’indicatore di traccia commuta tra illuminata (riproduzione) e spenta (nessuna riproduzione).
-
-
Successivamente, procedere dal punto 4 di “Registrazione della traccia della parte della mano sinistra”.
Cancellazione della registrazione di una traccia
Operare con <Registratore MIDI>.
Preparazione per l’uso del registratore MIDI
-
Toccare il pulsante “0(REC)” (illuminato in bianco).
-
La registrazione entra in stato di attesa e il pulsante “0(REC)” lampeggia in rosso.
-
La “L” nell’indicatore di traccia lampeggerà, e la traccia della parte della mano sinistra verrà cancellata.
-
-
Per cancellare la traccia della parte della mano destra, mantenere premuto il pulsante “0(REC)” finché lampeggia la “R” nell’indicatore di traccia.
-
Mantenendo premuto il pulsante “0(REC)”, toccare il pulsante “a”.
-
Il pulsante “0(REC)” commuta da lampeggiante a illuminato fisso.
-
-
Mantenere premuto il pulsante “0(REC)” finché lampeggia.
-
La registrazione della traccia specificata verrà cancellata.
-
-
Toccare il pulsante “0(REC)” per uscire dallo stato di attesa della registrazione.