Passa ai contenuti

CASIO

Guida dell´utilizzatore

Trova

Calcoli di disuguaglianze (INEQ) (solo fx-95ES PLUS)

La seguente procedura consente di risolvere le disuguaglianze quadratiche o cubiche.


1. Premere (INEQ) per entrare in modalità INEQ.

2. Sul menu che viene visualizzato, selezionare un tipo di disuguaglianza.

Per selezionare questo tipo di disuguaglianza: Premere questo tasto:
Disuguaglianza quadratica (aX2 + bX + c)
Disuguaglianza cubica (aX3 + bX2 + cX + d)

3. Sul menu che viene visualizzato, usare i tasti da a per selezionare il tipo e l'orientamento del simbolo di disuguaglianza.

4. Utilizzare l'editor dei Coefficient che viene visualizzato per introdurre i valori del coefficiente.

Per risolvere x2 + 2x - 3 < 0, ad esempio, introdurre i coefficienti a = 1, b = 2, c = -3 premendo 123.

Per modificare il valore del coefficiente già inserito, spostare il cursore sulla cella relativa, introdurre il nuovo valore, quindi premere .

Premendo si riportano a zero tutti i coefficienti.

Nota: L'editor dei Coefficient non consente le seguenti operazioni: ,(M-), (STO). Inoltre, l'editor dei Coefficient non accetta l'introduzione di Pol, Rec e delle espressioni multiple.

5. Una volta impostati tutti i valori nel modo desiderato, premere .

Verranno visualizzate le soluzioni.

Per tornare all'editor dei Coefficient mentre sono visualizzate le soluzioni, premere .


Nota

I valori non possono essere convertiti in notazione scientifica nella schermata delle soluzione.


Cambiare il tipo di disuguaglianza

Premere (INEQ), quindi selezionare un tipo di disuguaglianza dal menu visualizzato. La modifica del tipo di disuguaglianza comporta il ritorno di tutti i coefficienti dell'editor dei Coefficient su zero.


Esempi di calcolo in modalità INEQ

Esempio 1: x2 + 2x - 3 < 0  (MthIO-MathO)

  • (INEQ)(aX2 + bX + c)
  • (aX2 + bX + c < 0)
  • 123

Esempio 2: x2 + 2x - 3 ≧ 0  (MthIO-MathO)

  • (INEQ)(aX2 + bX + c)
    (aX2 + bX + c ≧ 0)
    123
  • Nota: Quando è selezionata la visualizzazione lineare le soluzioni vengono visualizzate come mostrato qui.

Esempio 3: 2x3 - 3x2 ≧ 0  (MthIO-MathO)

  • (INEQ)(aX3 + bX2 + cX + d)
    (aX3 + bX2 + cX + d ≧ 0)
    23

Esempio 4: 3x3 + 3x2 - x > 0  (MthIO-MathO)

  • (INEQ)(aX3 + bX2 + cX + d)
    (aX3 + bX2 + cX + d > 0)
    331
  • Nota: Quando è selezionata la visualizzazione lineare le soluzioni vengono visualizzate come mostrato qui.

Visualizzazione di soluzioni specifiche

Quando la soluzione di una disuguaglianza è interamente numerica, "All Real Numbers" vengono visualizzati nella schermata della soluzione.

Esempio: x2 ≧ 0  (MthIO-MathO)

  • (INEQ)(aX2 + bX + c)
    (aX2 + bX + c ≧ 0)
    100

Se non esistono soluzioni per una disuguaglianza (ad esempio X2 < 0), nella schermata della soluzione compare "No-Solution".

stampa questa pagina
Torna su