fx-82ES PLUS
fx-85ES PLUS
fx-95ES PLUS
fx-350ES PLUS
(2nd edition / NATURAL-V.P.A.M.)
Prima di usare la calcolatrice
Modalità di calcolo e configurazione della calcolatrice
Introduzione di espressioni e valori
- ▶Regole fondamentali per l'introduzione dei dati
- ▶Introduzione con la visualizzazione naturale
- ▶Gamma di calcolo del formato √
- ▶Uso di valori ed espressioni come argomenti (solo visualizzazione naturale)
- ▶Modalità Introduzione sovrascrittura (solo visualizzazione lineare)
- ▶Correzione e azzeramento di un'espressione
Calcoli fondamentali
- ▶Commutare i risultati di un calcolo
- ▶Calcoli frazionari
- ▶Calcoli percentuali
- ▶Calcoli di gradi, minuti, secondi (sessagesimali)
- ▶Espressioni multiple
- ▶Uso della notazione scientifica
- ▶Scomposizione in numeri primi
- ▶Cronologia di calcolo e revisione
- ▶Utilizzo delle funzioni di memoria
Calcoli di funzioni
- ▶Pi (π), logaritmo naturale in base e
- ▶Funzioni trigonometriche
- ▶Funzioni iperboliche
- ▶Conversione dell'unità di misura degli angoli
- ▶Funzioni esponenziali
- ▶Funzioni logaritmiche
- ▶Funzioni potenza e radici quadrate di potenza
- ▶Conversione di coordinate da cartesiane a polari
- ▶Funzione fattoriale (!)
- ▶Funzione valore assoluto (Abs)
- ▶Numero casuale (Ran#)
- ▶Numero intero casuale (RanInt#)
- ▶Permutazione (nPr) e combinazione (nCr)
- ▶Funzione di arrotondamento (Rnd)
Uso delle modalità di calcolo
- ▶Calcoli statistici (STAT)
- ▶Calcolo di equazioni (EQN) (solo fx-95ES PLUS)
- ▶Creazione di una tabella numerica da una funzione (TABLE)
- ▶Calcoli di disuguaglianze (INEQ) (solo fx-95ES PLUS)
- ▶Calcolo di proporzioni (RATIO) (solo fx-95ES PLUS)
Dati tecnici
- ▶Errori
- ▶Se la calcolatrice non funziona come previsto...
- ▶Sostituzione della pila
- ▶Priorità della sequenza di calcolo
- ▶Intervalli di calcolo, numero di cifre e precisione
- ▶Specifiche
- ▶Verifica dell'autenticità della calcolatrice
Domande frequenti
Errori
La calcolatrice visualizzerà un messaggio di errore ogni qualvolta se ne verifichi uno durante un calcolo, per qualsiasi motivo.
Esistono due modi per uscire dalla schermata del messaggio di errore: premere o
per visualizzare la posizione dell'errore, o premere
per azzerare il contenuto del messaggio e il calcolo.
Visualizzazione della posizione di un errore
Mentre è visualizzato il messaggio di errore, premere o
per tornare alla schermata di calcolo. Il cursore verrà posizionato alla posizione in cui si è verificato l'errore, pronto per l'introduzione. Apportare le necessarie correzioni al calcolo ed eseguirlo di nuovo.
Esempio: Quando si introduce 14 ÷ 0 × 2 per errore invece di 14 ÷ 10 × 2 (MthIO-MathO)
- 14
0
2
(o
)
1
Azzeramento del messaggio d'errore
Mentre è visualizzato il messaggio di errore, premere per tornare alla schermata di calcolo. Si noti che quest'operazione azzera anche il calcolo che conteneva l'errore.
Messaggi di errore
Math ERROR
Causa:
Il risultato intermedio o finale del calcolo che si sta eseguendo eccede l'intervallo di calcolo consentito.
L'introduzione supera la gamma di introduzione consentita (soprattutto quando si utilizzano le funzioni).
Il calcolo in esecuzione contiene un'operazione matematica non valida (come ad esempio la divisione per zero).
Azione:
Verificare i valori introdotti, ridurre il numero di cifre e ritentare.
Quando si usa la memoria indipendente o una variabile come argomento di una funzione, verificare che la memoria o il valore della variabile rientrino nell'intervallo ammesso per la funzione.
Stack ERROR
Causa:
Il calcolo in esecuzione ha causato il superamento della capacità dello stack numerico o dello stack dei comandi.
Azione:
Semplificare l'espressione di calcolo in modo da non superare la capacità dello stack.
Cercare di dividere il calcolo in due o più parti.
Syntax ERROR
Causa:
Si è verificato un problema con il formato del calcolo in esecuzione.
Azione:
Apportare le necessarie correzioni.
Argument ERROR
Causa:
Si è verificato un problema con l'argomento del calcolo in esecuzione.
Azione:
Apportare le necessarie correzioni.
Insufficient MEM Error
Causa:
La configurazione dei parametri per la modalità TABLE ha causato la generazione di più di 30 valori X per la tabella.
Azione:
Restringere la gamma di calcolo della tabella cambiando i valori Start, End, e Step e ritentare.